Cerimonia di celebrazione della Festa della Liberazione a Siderno

Pubblicato il 23 aprile 2022 • Comune

Il 77° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo sarà un evento celebrativo finalmente diverso.

Il prossimo 25 aprile infatti si potrà nuovamente tornare in piazza con corteo e celebrazione dal vivo dopo due anni di stop a causa della pandemia. 

Non sarà solo un momento di rievocazione storica sui temi e sui valori della democrazia, libertà e coesione. 

L’Amministrazione Comunale intende invocare ancora una volta, in questo particolare momento, richiesta di pace a fronte del drammatico conflitto russo-ucraino, memore dei giorni della Resistenza che posero fine all’occupazione tedesca ed al nazifascismo.

Ricordare per non dimenticare e per far cessare tanta violenza, crudeltà e prevaricazione.

Questo è l’invito rivolto a tutta la comunità e, in particolar modo, alle giovani generazioni che, grazie alla conoscenza e all’approfondimento della nostra storia e del nostro passato, diventano cittadini consapevoli del futuro.

Il programma della giornata di Lunedì 25 Aprile prevede:

- Alle ore 11.00 partenza del corteo dal Palazzo Municipale con arrivo in Piazza Vittorio Veneto;

- Deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti e consueta esecuzione del Silenzio e dell’alzabandiera;

- Discorsi celebrativi. 

Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco Mariateresa Fragomeni, il Presidente del Consiglio comunale, gli Assessori, i Consiglieri comunali, le Forze dell’Ordine, i rappresentanti dell'ANPI, delle Associazioni d’arma e di altre associazioni.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid attualmente vigenti.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

L'Amministrazione comunale di Siderno


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy