Giovedì 30 Marzo il Convegno "I Cybercrimes, dal Deep web al Dark web. Opportunità e limiti della Digital forensics"
Giovedì 30 Marzo, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Siderno, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con lo Sportello Legale Antiviolenza e il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Locri, organizza il Convegno "I Cybercrimes, dal Deep web al Dark web. Opportunità e limiti della Digital forensics".
L'iniziativa ha la finalità di promuovere un'ampia riflessione sulle frontiere del nuovo crimine informatico e sulle strategie di prevenzione e dei reati e degli abusi grazie all'attivo coinvolgimento di esperti del mondo dell'accademia, del contesto forense e delle Forze dell'Ordine.
Dopo i saluti del Sindaco di Siderno, Dott.ssa Mariateresa Fragomeni, di S.E. il Prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, e del Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Locri, Avv. Carmela Neri, interverranno:
- il Prof. Vincenzo Calabrò del Dipartimento di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria - Information Security & Digital Forensics Advisor;
- l' Avv. Caterina Origlia, Responsabile dello Sportello Legale Antiviolenza di Siderno e Vice-Presidente della Camera Penale "G. Simonetti" di Locri;
- la Dott.ssa Serafina Di Vuolo, Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Siderno;
- la Dott.ssa Maria Laura Creazzo, Commissario Capo della Polizia Postale e delle Comunicazioni, Questura di Reggio Calabria;
- l' Avv. Eugenio Minniti, Avvocato penalista del Foro di Locri e Consulente parlamentare;
- l' Avv. Renato Vigna, Avvocato penalista del Foro di Palmi e Componente Osservatorio Nazionale Carcere - UCPI.
- Introduce e modera l' Avv. Angela Lafronte, Avvocato del Foro di Locri, Componente dello Sportello Legale Antiviolenza del Comune di Siderno.
N.b.: Evento Formativo gratuito in fase di accreditamento del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Locri.
*Locandina dell'evento in allegato
L'Amministrazione Comunale di Siderno