SIDERNO dice NO alla guerra. 

Pubblicato il 20 marzo 2022 • Comune


Consiglio comunale approva all’unanimità documento unitario contro la guerra in Ucraina

Nella mattinata di ieri si è svolto il Consiglio comunale con un unico punto all'Ordine del giorno, ossia quello legato all'emergenza ucraina. 

In apertura dell'assise consiliare, si è tenuto un minuto di silenzio in memoria delle vittime del Covid. Ieri, infatti, era la "Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus", istituita un anno fa per conservare e rinnovare il ricordo di tutte le persone decedute.

Successivamente, si avvia la trattazione dell'unico punto all'Ordine del giorno in programma.

Sotto lo scranno della Presidenza del Consiglio comunale sono state apposte le bandiere della Pace per ribadire, in maniera forte e decisa, il NO ALLA GUERRA e a ogni forma di violenza; la bandiera dell'Ucraina e dell'Italia per dimostrare la piena vicinanza e solidarietà al popolo ucraino e la bandiera dell'Unione Europea per manifestare la convinzione nell’idea di una pluralità di popoli che liberamente hanno deciso di vivere insieme e in pace. 

Il Comune di Siderno dichiara con forza il suo NO alla guerra in Ucraina, inoltre, con l’approvazione di un documento unitario condiviso da tutti i gruppi consiliari e approvato all’unanimità dal Consiglio comunale. 

Nel documento, il Consiglio comunale esprime la più ferma condanna per l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, avvenuta in spregio a ogni regola del diritto internazionale, e l’intenzione di dimostrare solidarietà alla popolazione sostenendo e promuovendo ogni atto del Governo e dell'Unione Europea finalizzato al raggiungimento del “cessate il fuoco”.

In allegato il testo completo del Documento Unitario approvato dall'intero Consiglio comunale.

Documento Unitario contro la Guerra in Ucraina

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy