Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Sulle Orme del Maestro Correale - Quarta edizione

Edizione speciale per il centenario della nascita del Maestro

Data inizio :

20 luglio 2025

Data fine:

21 luglio 2025

Sulle Orme del Maestro Correale - Quarta edizione
Municipium

Cos'è

Onorare la memoria del Maestro Giuseppe Correale in occasione del centenario della nascita. È lo spirito della quarta edizione del concorso di pittura estemporanea con tecnica mista “Sulle orme del Maestro Correale”, il cui bando di concorso è stato appena pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Siderno.

La manifestazione è nata nel 2022 grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale che fa capo al sindaco Mariateresa Fragomeni e dell’associazione culturale “Giuseppe Correale”, per ricordare colui che è unanimemente considerato il più grande artista della storia della Città di Siderno, la cui fama varcò i confini nazionali, al fine di diffondere la conoscenza delle sue opere e scoprire e valorizzare il talento artistico dei pittori contemporanei.

Quest’anno, ricorrendo il centenario della nascita del Maestro Correale, la manifestazione si articola in due giornate. Si comincia domenica 20 luglio con un convegno che avrà luogo alle ore 18 nella sala del consiglio comunale, alla presenza di insigni personalità del mondo accademico, dell’arte e della cultura. Al termine, i convenuti raggiungeranno il laboratorio del Maestro, nel cui ingresso verrà disvelata una targa commemorativa.

Lunedì 21, a partire dalle 9:30 nei locali dell’Ymca sul lungomare delle Palme si insedierà la segreteria organizzativa coordinata dall’assessore alla Cultura Francesca Lopresti. Fino alle 10:30 si procederà alla registrazione e vidimazione delle tele degli artisti partecipanti. A seguire, verranno realizzate le opere ispirate alla figura e all’arte del Mastro Correale nei luoghi scelti dagli autori tra le vie cittadine.

La segreteria organizzativa riprenderà i lavori alle ore 17, sempre nei locali dell’Ymca, laddove verranno consegnate le opere ai fini della loro valutazione da parte di una qualificata giuria che quest’anno sarà presieduta dal docente e artista Diego Cataldo e composta dal professor Rosario La Seta, dal sacerdote don Nicola Commisso, dalla Dirigente del Polo Liceale di Locri Carmela Rita Serafino e dall’architetto Valeria Correale, figlia del Maestro.

Tutte le opere saranno esposte, a partire dalle 20:30, nella villa comunale, laddove si procederà alla premiazione dei primi tre classificati: al primo andranno € 600,00; € 400,00 al secondo e € 250 al terzo. € 100,00 andranno al vincitore del premio speciale categoria “Ragazzi” dai 12 ai 17 anni.

Per partecipare, bisogna compilare la domanda pubblicata insieme al bando di concorso e inviarla via e-mail all’indirizzo attivitaproduttive@comune.siderno.rc.it entro il 19 luglio. Sarà altresì possibile consegnare a mano la propria candidatura all’Ufficio Cultura del Comune di Siderno dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e fino alle ore 10 di lunedì 21 luglio.

Municipium

A chi è rivolto

tutti

Municipium

Date e orari

20 lug

18:00 - Inizio evento

21
lug

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza Vittorio Veneto, 45, 89048 Siderno RC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Comunicazione : 1

Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2025, 16:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot