Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

"Demoni e Angeli", la presentazione del libro di Musco apre la serie degli eventi del progetto "I Mondi Possibili della Lettura"

Appuntamento per venerdì 21 novembre alle 17:30 nella sala consiliare

Data :

17 novembre 2025

"Demoni e Angeli", la presentazione del libro di Musco apre la serie degli eventi del progetto "I Mondi Possibili della Lettura"
Municipium

Descrizione

Parliamo di Bibbiano. Ma facciamolo con cognizione di causa e col rigore delle inchieste giornalistiche basate su fatti e documenti e in maniera scevra da strumentalizzazioni. È lo spirito che anima il saggio “Demoni & Angeli. Storia vera e completa del caso di Bibbiano” della giornalista de “Il Dubbio” Simona Musco, recentemente pubblicato da “BeHopeBooks”.

L’Amministrazione Comunale di Siderno ha deciso di avviare la serie degli eventi previsti dal progetto “I mondi possibili della lettura”, approvato da Cepell sul bando “Città che legge” 2024/2026, presentando “Demoni & Angeli” venerdì 21 novembre alle 17:30 in collaborazione col movimento “Riprendiamoci i Consultori” e la Camera Penale “Giuseppe Simonetti” di Locri.

Dopo il saluto del sindaco Mariateresa Fragomeni, introdurrà i lavori l’assessore alla Cultura Francesca Lopresti. Interverranno la psicologa Daniela Diano e il presidente della Camera Penale “Simonetti” Antonio Alvaro, che dialogheranno con l’autrice insieme al giornalista Gianluca Albanese

La partecipazione all’evento, che è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocato di Locri, permetterà ai partecipanti di trattare diffusamente una delle vicende giudiziarie più controverse della storia d’Italia e darà diritto a n° 02 crediti formativi.

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 10:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot